5 segnali che il tuo processo di controllo qualità ti sta costando più di quanto pensi

Posted 10 July 2025 by X-Rite Color

Header


Perché i processi tradizionali di controllo qualità non sono più adeguati per i brand globali

Nel mondo della produzione tessile, il controllo qualità è più di un punto di controllo: è una promessa del brand. Per i fornitori che lavorano con leader mondiali come adidas e H&M, la posta in gioco è alta. Qualsiasi incoerenza nel colore o nella finitura può portare a costose rilavorazioni, spedizioni respinte o, ancora peggio, alla perdita di contratti con il brand.

Se il tuo processo di controllo qualità si basa ancora su valutazioni visive, registri manuali o standard fisici, il rischio è che stiate perdendo tempo, denaro e opportunità. Ecco cinque segnali di allarme che indicano che il tuo attuale processo di controllo qualità sta facendo più male che bene.

1. Elevati tassi di difettosità sono la norma
I difetti sono inevitabili, ma quand’è che sono troppi? Se il tuo tasso di difettosità sta superando i valori di riferimento del settore, è un segnale di allarme. Che si tratti di colori non corrispondenti, di colorazione non uniforme o di scarsa solidità, ogni difetto rappresenta uno spreco di materiali, manodopera e tempo.
Esempio: Un fornitore che colora 10.000 lotti alla settimana con un tasso di difettosità del 5% scarta 500 lotti alla settimana. Non si tratta solo di sprechi costosi, ma anche di perdita di profitti e di fiducia nel brand.

2. Il rendimento cumulativo, o First Pass Yield (FPY), è basso
Il rendimento cumulativo misura quanti lotti superano l'ispezione al primo tentativo, senza rilavorazioni. Un rendimento cumulativo basso indica che il tuo team passa troppo tempo a risolvere problemi evitabili, rallentando la produzione e facendo lievitare i costi.
Perché è importante:

  • Le rilavorazioni "bloccano" macchine e manodopera
  • I ritardi incidono sulle tempistiche di consegna
  • I brand possono perdere la fiducia nella tua affidabilità

Gli strumenti per il controllo qualità digitale come il software di controllo qualità Color iQC di X-Rite abbinato allo spettrofotometro da banco Ci7830 possono migliorare notevolmente il rendimento cumulativo consentendo valutazione oggettive e ripetibili che riducono l'errore umano e accelerano le approvazioni.

Image 1

3. I reclami e i resi dei clienti sono in aumento
Quando i problemi di qualità arrivano al cliente, il danno è già fatto. I reclami per l'incoerenza dei colori, lo sbiadimento o la scarsa durata possono portare a resi, riaddebiti e rapporti tesi con i partner del brand.
Reclami comuni:

  • "Il colore non corrisponde al campione approvato".
  • "L'indumento è sbiadito dopo un solo lavaggio".
  • "C'è troppa variazione tra un lotto e l'altro".

Questi problemi sono spesso sintomi di un processo di controllo qualità senza standardizzazione e tracciabilità e test adeguati come quelli di verifica della solidità del colore.

4. Le ispezioni sono manuali e incoerenti
Se il tuo team di controllo qualità si basa ancora su controlli visivi del colore in condizioni di illuminazione incoerente o sull'uso di registri cartacei, sei a rischio. Le ispezioni manuali sono lente, soggettive e difficili da scalare, soprattutto nei siti di produzione globali.
Prova a rispondere alle seguenti domande:

  • Quanto tempo ci vuole per approvare un lotto?
  • Gli ispettori sono allineati sul significato di "accettabile"?
  • Puoi far risalire le decisioni del controllo qualità a dati?

I sistemi digitali per il controllo qualità, che includono spettrofotometri da banco come il Ci7830 e software per il controllo qualità, offrono il monitoraggio dei lotti in tempo reale, procedure di verifica e workflow standardizzati che riducono i tempi di fermo macchina e migliorano la produttività.

Inoltre, tutti i prodotti dovrebbero essere valutati visivamente sotto illuminazione controllata come la cabina d'illuminazione X-Rite Judge LED, utilizzata da brand globali come adidas, H&M, Walmart, ASDA, Ikea, ecc. Judge LED offre una valutazione rapida e uniforme del colore in diverse condizioni d'illuminazione, per garantire che il colore sia coerente in varie illuminazioni. Se vuoi saperne di più sulla corretta valutazione visiva del colore, leggi questo whitepaper.

Image 2

5. Non sei completamente conforme agli standard del brand
I brand globali hanno SOP e requisiti di conformità rigorosi. La mancata conformità, anche involontaria, può portare al mancato superamento dei controlli, alla perdita di contratti e a danni alla reputazione.
La mancata conformità spesso include:

  • Documentazione incompleta
  • Metodi di test incoerenti
  • Mancanza di tracciabilità

La nostra cabina d’illuminazione Judge LED e le nostre piattaforme di controllo qualità digitale garantiscono la conformità attraverso valutazione visiva, documentazione automatizzata, protocolli di test standardizzati e accesso immediato ai dati storici.

Image 3

Il risultato
Se uno di questi segnali ti suona familiare, è il momento di rivedere il tuo processo di controllo qualità. L'upgrade a un sistema digitale di controllo qualità basato sui dati non serve solo a individuare i difetti, ma anche a prevenirli, a migliorare l'efficienza e a ottenere la fiducia dei tuoi partner.

✅ Riduci gli sprechi
✅ Migliora il rendimento cumulativo
✅ Accelera le approvazioni
✅ Rimani sempre pronto per i controlli
✅ Proteggi le relazioni con i brand

Per saperne di più, contatta i nostri esperti del colore.



Domande? Vi serve un preventivo? Contattateci(888) 800-9580