Lo spettrofotometro ERX31 di X-Rite misura un’ampia gamma di campioni, fra cui pannelli, cuoio, plastica, metallo, prodotti tessili, moquette e altri componenti automotive.
Uno spettrofotometro 45°/0° compatto e completo, con un’eccellente risoluzione spettrale di 1 nm e componente UV regolabile, ideale per la misurazione del colore nei laboratori dedicati alla carta e ai prodotti tessili.
Uno spettrofotometro 45°/0° non a contatto, in linea, con calibrazione UV e apertura di piccole dimensioni, ideale per individuare subito le variazioni cromatiche in tutte le fasi di produzione di applicazioni in carta e plastica.
Lo spettrofotometro per riflettanza non a contatto ColorXRA G3 misura il colore degli strati d’argento sui vetri con rivestimento, in tutte le fasi della produzione.
Durante le fasi di produzione, lo spettrofotometro in linea ERX130 acquisisce le misurazioni in riflettanza su campioni omogenei, variegati e con piccoli motivi per fornire agli operatori le informazioni in tempo reale sul colore.
Lo spettrofotometro in linea 0°/45° non a contatto ERX145 è progettato per acquisire le misurazioni del colore delle superfici sottoposte a verniciatura in continuo nella linea di produzione.
Lo spettrofotometro ERX31 di X-Rite misura un’ampia gamma di campioni, fra cui pannelli, cuoio, plastica, metallo, prodotti tessili, moquette e altri componenti automotive.
Spettrofotometro in linea per misurare il colore, il bianco e la brillantezza durante il processo di produzione della cellulosa in modo da individuare e correggere immediatamente eventuali problematiche.
Lo spettrofotometro in linea non a contatto ERX55 misura colore, trasmissione della luce e trasparenza di fim trasparenti, per controllare continuamente la qualità del colore.
ESWin CLCC si collega con gli spettrofotometri in linea X-Rite per controllare il colore ed effettuare regolazioni fino a 3 tinte, oltre agli sbiancanti ottici, realizzando il controllo automatico in closed loop del colore.
ESWin QC si collega con gli spettrofotometri in linea X-Rite per controllare il colore direttamente sulla macchina di produzione. Può essere utilizzato autonomamente o in comunicazione con sistemi host.
Uno spettrofotometro in linea non a contatto per misurare automaticamente nella linea di produzione la lucentezza di superfici rivestite, come le superfici sottoposte a verniciatura in continuo o con metallo smerigliato, l’alluminio anodizzato, le piastrelle e i fogli di plastica e gli elementi decorativi delle facciate.
Il software VSWin, utilizzato con lo spettrofotometro non a contatto VeriColor, garantisce la misurazione continua del colore e la visualizzazione dei risultati.