Nell'attuale clima economico, caratterizzato da dazi e dalla necessità di ridurre i costi, l'ottimizzazione della formulazione del colore diventa ancora più importante. Unisciti a noi per un webinar di approfondimento in cui parleremo delle complessità della formulazione del colore per le materie plastiche. Questa sessione analizzerà come una corretta formulazione del colore possa aiutare i produttori a ridurre gli sprechi, migliorare l'efficienza e affrontare le sfide poste dai dazi e dalla volatilità economica.

Pratiche sostenibili per la formulazione del colore per le materie plastiche

Durante il webinar imparerai strategie per ottimizzare la formulazione del colore e acquisirai informazioni sulle migliori pratiche per la formulazione del colore che possono contribuire a ridurre gli sprechi e migliorare l'efficienza. Migliora la tua competitività scoprendo come la riduzione degli sprechi e delle rilavorazioni ti può garantire risparmi sui costi, una maggiore redditività e un vantaggio competitivo sul mercato. Scegli la sostenibilità attraverso un'efficace gestione del colore che può contribuire agli obiettivi di sostenibilità riducendo al minimo l'impatto ambientale. Forniremo una panoramica completa del processo di formulazione, dalle materie prime ai prodotti finiti, ed evidenzieremo le sfide e le soluzioni comuni per ottenere i risultati desiderati in termini di colore.

  • Breve introduzione all'importanza del colore per le materie plastiche
  • Componenti chiave per una formulazione corretta:
    • Comprendere i tipi di pigmenti e additivi utilizzati nella formulazione del colore delle materie plastiche
    • Tecnologie adeguate per una formulazione ottimale del colore
    • Consigli e suggerimenti per ridurre gli sprechi: creazione di una libreria di standard, utilizzo di materiali di scarto, ecc.
  • Controllo qualità: Come garantire che il prodotto finale soddisfi le specifiche del colore
  • Sfide e soluzioni comuni:
    • Ottenere i risultati desiderati in termini di colore: Affrontare problemi come lo sbiadimento, l'incoerenza e la contaminazione del colore
    • Compatibilità dei materiali: Soluzioni per trattare diversi tipi di materie plastiche e i loro requisiti specifici per la formulazione del colore
    • Fattori ambientali: Come temperatura, umidità ed esposizione alla luce possono influire sulla stabilità del colore e come mitigare questi effetti

Questo webinar è ospitato da SPE e sarà presentato in inglese.


Prodotti di riferimento in questo webinar

Ci7860 Benchtop Spectrophotometer; Meet Tightest Color Tolerances

Spettrofotometro da banco a sfera Ci7860

Per ottenere le più precise e uniformi misure possibili

Color iMatch Per la formulazione del colore nella plastica, coatings e tessili

Software di formulazione Color iMatch

Per la formulazione del colore nella plastica, coatings e tessili



Domande? Vi serve un preventivo? Contattateci(888) 800-9580