I file AxF servono per acquisire, archiviare, modificare e comunicare le complesse caratteristiche dei materiali, utilizzando dati numerici, in tutte le fasi del flusso di progettazione digitale.
L’acquisizione di dati relativi all’aspetto dei materiali in un unico formato di file, modificabile e portatile, rappresenta un ostacolo nella virtualizzazione dei prodotti, soprattutto nei casi in cui si utilizzino in parallelo formati differenti. Questa situazione crea problemi di uniformità nell’aspetto. AxF è il primo formato progettato per la comunicazione dell’aspetto digitale indipendente dal sistema.
AxF garantisce un formato standardizzato per comunicare i dati sull’aspetto dei materiali, ed è utilizzato con una varietà di soluzioni CAD, PLM e di rendering 3D. AxF è utilizzato nelle fasi di progettazione, sviluppo, produzione, vendita e marketing dei prodotti. È una novità di settore, e aiuta i brand a ridurre i tempi di produzione, a controllare i costi e a garantire l’uniformità del colore e dell’aspetto.
AxF è un formato aperto per la comunicazione dell’aspetto. È scalabile, per un accesso efficiente a grandi volumi di dati, ed estensibile, per consentire alle estensioni di essere definite senza pregiudicare l’attuale supporto ad applicazioni di terzi.
Un file AxF supporta la comunicazione delle caratteristiche ottiche che possono essere utilizzate e integrate in PANTORA. La maggiore precisione dei dati acquisiti sul materiale permette agli operatori della filiera di prendere con la massima tranquillità e facilità le decisioni chiave in materia di colore e materiale.
Un modo standard per archiviare e condividere le informazioni dell'aspetto, compresi colore, struttura, lucentezza, rifrazione, trasparenza, effetti speciali (sparkle-scintillio) e proprietà di riflessione, fra gli applicativi di tipo PLM, CAD e le più avanzate applicazioni di rendering.
Quarzo
Pied-de-poule
Pelle nera a grana grossa
Pelle di colore Purple Forest
Plaid rosso e verde
Nella pagina della nostra libreria di campioni AxF sono disponibili altri file campione. Ogni campione aggiuntivo contiene un materiale AxF, un rendering campione in un ambiente predefinito e le mappe supplementari indicate per i test. Le variazioni comprendono SVBRDF, CarPaint e BTF.
Esaminate altri campioniPantora AxF Viewer permette agli utenti di visualizzare e scambiare materiali 3D in uno scenario controllato, con rendering in tempo reale. Non è necessario essere esperti in grafica computerizzata. È sufficiente trascinare i materiali, e modificare l’illuminazione per vedere l’aspetto di un materiale in condizioni differenti. Facile da usare, ed è gratuito!
Per ottenere AxF ViewerAcquisire le esatte caratteristiche di aspetto è fondamentale per migliorare la qualità dei prodotti e per velocizzare il time-to-market. L’estrema accuratezza delle misurazioni effettuate con lo scanner TAC7 fa in modo che il materiale virtuale abbia le stesse proprietà ottiche del corrispondente materiale fisico, in ogni situazione e condizione d’illuminazione, e permette quindi di riutilizzare i materiali nelle diverse variazioni e linee di prodotto.
Oltre che con lo Scanner TAC7, il formato AxF è ora compatibile con i nostri prodotti di punta, e offre così più possibilità per acquisire le caratteristiche di aspetto difficili da misurare e per gestire in un ambiente a strumentazione mista i dati combinati.
PANTORA svolge una funzione di hub di controllo per tutti i componenti, creando le sorgenti di ingresso dei materiali digitali con destinazioni di uscita come i software di terzi per il rendering e i sistemi PLM di gestione del ciclo di vita dei prodotti. Con il nuovo Variant Editor, utilizzato per combinare gli attributi dei campioni, i fornitori di materiali possono facilmente offrire librerie digitali e creare varianti di materiali AxF grazie a una o più delle seguenti funzioni: